Camilli, presidente di Unindustria, fa il punto dello stato di attuazione del PNRR nel Lazio citando le elaborazioni di OReP sui progetti finanziati. Dai circa 8 miliardi di investimenti PNRR riguardanti il territorio regionale ci si aspetta un forte miglioramento delle infrastrutture: ferrovie, metro, parco mezzi pubblici, strade, viadotti e in particolare gli interventi nel porto di Civitavecchia, oltre al progetto di Rome Technopole nel quale Unindustria è direttamente coinvolta. Il problema della conoscenza dei dati legati all’attuazione reale degli investimenti rimane uno degli ostacoli principali, al fine di individuare le opere inderogabili per lo sviluppo del Lazio, tuttavia occorre riconoscere lo sforzo enorme che stanno facendo le amministrazioni locali per mettere a terra gli investimenti. Trasparenza nelle procedure, standardizzazione e accordi interistituzionali sono le parole chiave per andare avanti con gli interventi, anche ispirandosi al modello delle Conferenze di servizi permanenti per la ricostruzione.