La verità, vi prego, sul PNRR

di Paolo Manfredi Quando parlo del PNRR negli incontri sul territorio con associazioni, imprenditori ed enti locali, per dire della complessità, difficoltà e non sempre immediata coerenza del Piano faccio sempre (fortunatamente le audience sono diverse) il paragone con un nipote scapestrato che chiede soldi alla zia ricca. Per averli, il simpatico scioperato deve sottostare …

Leggi tutto

RepowerEU e modifiche al PNRR: gli spazi di manovra

di OReP La Commissione nella Comunicazione della Commissione Orientamenti sui piani per la ripresa e laresilienza nel contesto di REPowerEU 2023/C 80/01 propone di apportare modifiche mirate alregolamento dei piani per la ripresa e la resilienza (PRR) per integrare specifici capitoli REPowerEUnei piani attualmente esistenti. Si stabilisce così il quadro necessario per assicurare quanto primal’attuazione …

Leggi tutto

Regis, Cig, Dnsh, il linguaggio del diavolo che frena il PNRR

Gustavo Piga e Gaetano Scognamiglio Il diavolo, si sa, è nei dettagli, e nel PNRR è nell’attuazione, come ormai è evidente dai pesanti ritardi nella spesa evidenziati dall’Osservatorio OReP fin dal 2021. Il decreto PNRR 3 tenta con buone intenzioni di rimediare ai problemi accumulati, con una profonda ristrutturazione della governance e importanti semplificazioni per …

Leggi tutto