Stellantis, il “Piano Italia” per il futuro dell’automotive

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha accolto con favore il “Piano Italia” presentato da Stellantis, che traccia gli sviluppi futuri dell’azienda in Italia. Tra gli strumenti di sostegno al settore, il MIMIT ha richiamato 1,6 miliardi di euro disponibili per il triennio 2025-2027, provenienti da varie fonti, inclusi fondi del PNRR destinati a contratti di sviluppo per filiere strategiche.Nonostante i progressi, l’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (ANFIA) sottolinea che le risorse rimangono insufficienti e sollecita interventi più mirati, come crediti d’imposta per la ricerca e incentivi per i veicoli commerciali. Parallelamente, l’Italia continua a spingere in Europa per un modello di transizione tecnologica che includa biocarburanti, sottolineando i rischi di un approccio esclusivamente elettrico per l’industria automobilistica.