Vai al contenuto
Ultime notizie
Webinar gratuito OReP – 12 Settembre 2023 – Il nuovo PNRR: prospettive e criticità REVISIONE DEL PNRR: DALLA CABINA DI REGIA DI PALAZZO CHIGI LE PROPOSTE DI REVISIONEMonitoraggio dell’Anci sulle misure PNRR nei Comuni e nelle città metropolitanaWebinar OReP – 19 giugno 2023Webinar gratuito | Il bando Imprese Borghi – 1 giugno 2023 – 15.30-17.00
OReP – Osservatorio sul Recovery Plan
Bandi PNRR aperti
Rivedi i webinar
Assistenza Tecnica
Previous Next
  • CHI SIAMO
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • PARTNER
    • CONTATTI
  • WEBINAR
    • PROSSIMI WEBINAR
    • BIBLIOTECA DEI WEBINAR
  • CONOSCERE
    • DOCUMENTAZIONE
    • RECOVERY PLAN GIORNO PER GIORNO
    • RECOVERY PLAN DELLE REGIONI
    • RICERCHE OREP
    • COMMENTI
  • MONITORARE
    • RICERCA INVESTIMENTI
    • RICERCA BANDI
    • RICERCA BANDI SCADUTI
    • RICERCA DECRETI
  • ASSISTENZA TECNICA

Webinar gratuito OReP – 12 Settembre 2023 – Il nuovo PNRR: prospettive e criticità 

14 Settembre 202312 Settembre 2023

Scarica le slide di ANCE

Scarica le slide di OReP

  • Condividi su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Facebook
Categorie Documentazione, Webinar
Piemonte, Torino – Gara per lavori di ricostruzione scuola (M2C3I1.1)
RAPPORTO SVIMEZ 2023

Ricerca avanzata investimento

  • Missione

  • Componente

  • Investimento

Commenti e interviste

1 Settembre 2023

OReP in RadioBox Estate di Rai Radio 1

di OReP

Il Professor Piga è stato ospite il 29 agosto 2023 presso Radio1 Box Estate, dove ha fornito un’approfondita analisi riguardo al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), esaminando dettagliatamente le sue implicazioni e il suo impatto sull’economia. Inoltre, ha illustrato il ruolo chiave svolto dall’Osservatorio per il Recovery Plan (OReP) nel monitorare l’attuazione del Piano.

Leggi tutto l’articolo

31 Agosto 2023

Empoli trionfa nell’accessibilità museale: primo Comune a concludere il progetto con fondi PNRR

di OReP

Nel 2022 è stato pubblicato il bando PNRR sull’accessibilità museale (M1C3 – Investimento 1.2 “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi”) per dare la possibilità a numerose istituzioni culturali di migliorare l’accessibilità dei loro spazi espositivi. Su questa misura il Comune di Empoli si è distinto per essere stato capace di ottenere il finanziamento su tutte le misure presentate.

Leggi tutto l’articolo
Privacy policy | © 2022-2023 Osservatorio sul Recovery Plan è un progetto di