Sanità in crisi: tante piccole toppe, ma il PNRR non basta

Nonostante i fondi aggiuntivi previsti per la Sanità nella prossima manovra, con una dote stimata di 2 miliardi di euro, il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) continua a soffrire. Le risorse saranno destinate principalmente all’assunzione di nuovo personale e all’aumento degli stipendi di medici e infermieri, ma il problema strutturale resta. Il PNRR, nato per far fronte all’emergenza sanitaria post-Covid, non ha fornito fondi sufficienti per risolvere i gravi problemi del SSN. Misure come la tassazione del tabacco per finanziare la sanità restano proposte teoriche, mentre il settore continua a deteriorarsi.