Il Rome Technopole, uno dei principali poli di innovazione in Italia, vedrà la sua nuova sede a Pietralata completata entro febbraio 2026. Sabrina Saccomandi, direttrice generale della Fondazione Rome Technopole, ha annunciato il lancio del bando per la realizzazione della struttura, che si estenderà su 7.500 mq concessi dal Comune di Roma. La costruzione, attualmente nella fase di scavi archeologici, sarà un modello di innovazione digitale ed efficienza energetica. La Fondazione, istituita nel 2022, riunisce università, centri di ricerca, istituzioni e imprese per promuovere la transizione verde e digitale, la salute e il biopharma. Con un finanziamento PNRR di oltre 100 milioni, l’obiettivo è creare una comunità di 800 ricercatori. «Rome Technopole è una realtà strategica per il territorio», ha dichiarato Giuseppe Biazzo, vicepresidente vicario. Nonostante l’assenza della sede fisica, i ricercatori sono già al lavoro presso le infrastrutture dei partner della Fondazione. |