La Corte dei Conti Europea ha lanciato un allarme riguardo al rischio di doppio finanziamento nell’ambito del Fondo per la Ripresa post-COVID dell’UE. La nuova modalità di finanziamento adottata, scollegata dai costi effettivi e basata su obiettivi, espone l’UE al rischio di pagare due volte per lo stesso intervento. La Corte ha segnalato che i controlli attuali sono inadeguati per prevenire questa eventualità, con autodichiarazioni e verifiche manuali che limitano l’efficacia dei controlli incrociati. Due casi sospetti di doppio finanziamento sono stati identificati in uno Stato membro, evidenziando la necessità di strumenti di controllo più robusti. |