Rete stradale, tagli per 11 miliardi: allarme tra enti locali e imprese



Quasi 11 miliardi di euro in meno fino al 2036 per la manutenzione straordinaria della rete viaria provinciale e metropolitana. È la stangata che colpisce Comuni e Province dopo i tagli introdotti dalla legge di Bilancio e dal Milleproroghe, con fondi dirottati su progetti infrastrutturali del Nord come il Terzo Valico dei Giovi, secondo quanto dichiarato dal ministro Salvini. La riduzione colpisce 14 programmi strategici, dalla sicurezza degli edifici alla rigenerazione urbana, sollevando le proteste di Anci, Upi e Ance. Le amministrazioni locali denunciano il rischio per la sicurezza e la mobilità dei cittadini, mentre le imprese temono lo stop alla riqualificazione del territorio. Le opposizioni chiedono chiarimenti urgenti, in attesa di possibili correttivi nella prossima manovra.