Ifel ha pubblicato un nuovo dossier sui temi delle politiche europee e degli investimenti territoriali co-finanziati dal bilancio UE. La cooperazione territoriale europea (CTE) è uno strumento fondamentale di cui si è dotata l’UE per rafforzare la coesione interna fra tutti i suoi territori e, seppur, non benefici di finanziamenti rilevanti può svolgere (e di fatto già svolge) una funzione utilissima per rafforzare il disegno politico e strategico dell’Unione Europea, La prima parte del dossier è dedicata alla storia ed all’evoluzione del tempo della CTE, anche con riferimento ai processi di allargamento promossi negli ultimi decenni. La seconda parte è invece dedicata ad un focus sui programmi di CTE di maggiore interesse per le autonomie locali e i comuni (in particolare URBACT).