Proposta di revisione Pnrr: Facility e nuovi veicoli finanziari

I nuovi strumenti finanziari inclusi nella proposta di revisione sono:
•Fondo per le infrastrutture di approvvigionamento idrico: si propone di introdurre, in continuità con la riforma M2C4R4.1 “Semplificazione normativa e rafforzamento della governance per la realizzazione di investimenti nelle infrastrutture di approvvigionamento idrico”, un veicolo finanziario per la realizzazione degli investimenti individuati nel PNIISSI e non finanziati nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, seguendo le procedure e i criteri valutativi definiti dalla Riforma 4.1 e dal Piano;
•Fondo Nazionale Connettività: per mantenere l’ambizione in termini di connettività digitale, viene introdotto a integrazione dell’attuale misura Italia a 1 giga, che viene rimodulata, uno strumento finanziario che assicura la disponibilità di risorse per una nuova gara volta a completare il collegamento a 1 Giga per i civici nelle aree grigie, a supporto della transizione digitale sull’intero territorio nazionale;
•Strumento finanziario per l’housing universitario: per mantenere l’ambizione relativa al rafforzamento dell’offerta di alloggi universitari a condizioni calmierate, viene introdotto a integrazione dell’attuale misura relativa allo student housing, uno strumento finanziario al quale verranno attribuite le risorse rimodulate corrispondenti alla misura originaria.
•Fondo Agrisolare: proseguendo il successo della misura M2C1I2.2 – Parco Agrisolare e in corso di istruttoria con la Commissione la possibilità di destinare ulteriori risorse per sostenere, mediante un nuovo strumento finanziario per la transizione verde delle imprese agricole, consentendo la rimozione e lo smaltimento di tetti esistenti e la costruzione di nuovi tetti isolati dotati di pannelli solari e di sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori e supportati da sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento.