Ammontano a circa 300 miliardi di euro le risorse disponibili, tra PNRR e Politiche di coesione, per uno sviluppo equo dei territori tra il 2021 e il 2027. Per un uso efficace di questi fondi occorre innanzitutto una rivoluzione organizzativa della PA centrale e locale, che significa più competenze, più coordinamento e più raccordo con i territori. Servono più tecnici e più esperti, serve una transizione generazionale che colleghi l’esperienza degli anziani che escono dalla PA con il nuovo apporto dei giovani che entrano.
Intervista del 26 luglio 2024 a Gustavo Piga, docente di economia politica presso l’università Tor Vergata. Guarda l’intervista al link.