La mid-term review 2021-2027 della Commissione Europea, presentata da Raffaele Fitto, vicepresidente esecutivo della Commissione europea e commissario europeo per la politica regionale e di coesione, amplia la politica di coesione, consentendo agli Stati di riallocare fondi su base volontaria verso competitività, difesa, industria e transizione energetica. Previsti incentivi per i Paesi dell’Est e maggior sostegno alle grandi aziende strategiche. Sul fronte sociale, raddoppiano gli investimenti per l’edilizia accessibile e si rafforza la gestione idrica con nuovi strumenti finanziari. Fitto parla di un’Europa più competitiva ed efficace, ma il Comitato delle Regioni avverte: la coesione deve restare un pilastro stabile dell’UE. Nella proposta si apre anche alla possibilità per gli Stati membri e le regioni di segnalare entro giugno 2025 i progetti del PNRR che potrebbero non essere completati entro agosto 2026, affinché possano essere valutati per un eventuale finanziamento tramite la politica di Coesione. Qui il testo della conferenza stampa |