Il PNRR italiano dedica ampio spazio alla parità di genere, riconoscendola come obiettivo trasversale della strategia di rilancio. Con 34 misure specifiche e un impianto di bilancio ispirato al gender budgeting, il piano punta a ridurre i divari strutturali, in particolare nel mercato del lavoro, dove l’Italia resta tra i Paesi con minori tassi di occupazione femminile. L’integrazione della dimensione di genere nelle politiche pubbliche rappresenta una leva non solo per la giustizia sociale, ma anche per la crescita economica sostenibile. |