La Sezione autonomie della Corte dei conti ha approvato i risultati dell’indagine sull’attuazione dei progetti finanziati da Pnrr e Piano nazionale complementare (Pnc), basata sui dati al 30 giugno 2024 (avanzamento procedurale e fisico) e al 31 dicembre 2023 (avanzamento finanziario). L’analisi ha riguardato 75.105 progetti attivi o chiusi, per circa 56 miliardi di euro. Nonostante i 21.546 progetti definanziati dal Pnrr, il quadro appare rassicurante: oltre il 64% risulta già concluso. Dopo la rimodulazione, l’85% dei fondi proviene ancora dal Pnrr. I progetti attivi sono 71.008 (95% del totale), mentre quelli completati si concentrano soprattutto su digitalizzazione (48%) e tutela del territorio (43%). Dal punto di vista finanziario, su 44 miliardi di euro, sono stati impegnati 11,5 miliardi (31,9%) e pagati 2,8 miliardi (6,3%). Le migliori performance si registrano nelle Province autonome e nei piccoli Comuni, mentre nei centri più grandi l’avanzamento risulta più lento, probabilmente a causa della complessità degli interventi. |