PNRR e digitale: cresce nelle PA locali l’innovazione, ma il divario Nord-Sud persiste

Negli ultimi tre anni, la digitalizzazione delle amministrazioni locali italiane ha registrato un forte incremento grazie ai fondi del PNRR, con il 73% degli enti pubblici che offre almeno un servizio completamente digitale (contro il 47% del 2019). Tuttavia, il divario tra Nord e Sud rimane marcato: mentre nel Nord oltre il 60% dei servizi è digitalizzato, nel Mezzogiorno la quota scende al 40%.
I servizi per le imprese sono tra i più avanzati, con l’87,5% dei Comuni che digitalizza le pratiche del Suap. Tuttavia, l’accesso ai servizi per i cittadini resta critico a causa della bassa domanda, della carenza di competenze digitali (solo il 19% dei dipendenti pubblici ha competenze avanzate) e della mancanza di risorse tecniche. Il PNRR ha accelerato gli investimenti, ma il gap infrastrutturale del Sud continua a rallentare l’innovazione.