Pnrr e Comuni – Studio Anci: Comuni sono i più performanti nell’attuare i progetti affidati

A quattro anni dal varo del Pnrr da parte del Consiglio dell’Unione europea, e a un anno dalla scadenza del 2026, l’Anci propone i numeri e le performance del Pnrr nei Comuni italiani. L’elaborazione condotta da Anci riguarda gli ultimi dati disponibili Regis, aggiornati al 31 marzo 2025, e conferma il dato sulla capacità di attuazione dei progetti Pnrr da parte dei Comuni. Il 92% di quelli in gestione è in fase conclusiva o in corso di attuazione; il 35% degli interventi è in fase di esecuzione, mentre il 56% è già arrivato alla fase conclusiva dell’iter di realizzazione (collaudo in corso o effettuato).

Dai dati dello studio Anci emerge che il livello di attuazione dei progetti dei Comuni è più avanzato di quello di tutti i progetti Pnrr, l’89% dei quali è in fase attuativa o conclusiva. In particolare, i Comuni sono più performanti in confronto ad altre tipologie di soggetti attuatori: 65% per i progetti in gestione alle grandi imprese pubbliche, 66% per i progetti in gestione alle Regioni.