Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha pubblicato le Regole Operative della Misura M7-I.17 del PNRR, conosciuta come Bonus case popolari 2025, finanziata con 1,381 miliardi di euro. Di cui: 1.331 milioni di euro erogabili sotto forma di contributo a fondo perduto, riconosciuto dal GSE in qualità di Soggetto Attuatore della Misura (al lordo dei costi gestionali del GSE);50 milioni di euro erogabili in forma di prestito agevolato, per il tramite di banche commerciali convenzionate con Cassa Depositi e Prestiti (CDP), partner finanziario della misura (al lordo dei costi gestionali di CDP). Il bando si inserisce nella strategia di contrasto alla povertà energetica e di riqualificazione del patrimonio residenziale pubblico e sociale, due pilastri fondamentali della transizione energetica e della politica abitativa nazionale. L’obiettivo è ridurre in maniera significativa i consumi energetici e migliorare la qualità abitativa degli alloggi popolari, contribuendo al contempo al raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione e riduzione delle emissioni climalteranti previsti dall’Unione Europea. Le risorse derivano dall’Investimento 17 della Missione RePowerEU del PNRR, previsto dalla Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024, art. 1, c. 513) e attuato con il Decreto 9 aprile 2025, entrato in vigore il 23 maggio. |
La procedura a sportello sarà aperta il giorno 01/09/2025, alle ore 11:00, e sarà chiusa improrogabilmente il 29/09/2025, alle ore 18:00.