PNRR, aperto nuovo sportello per Contratti di sviluppo: focus su transizione ecologica

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha attivato un nuovo sportello per i Contratti di sviluppo, destinato a programmi di investimento e progetti di ricerca e innovazione orientati alla salvaguardia ambientale. I progetti devono avere costi ammissibili di almeno 20 milioni di euro e possono essere realizzati su tutto il territorio nazionale.Con un budget di 350 milioni di euro, finanziato dal PNRR tramite NextGenerationEU, le agevolazioni includono contributi e finanziamenti agevolati. Almeno il 60% delle risorse è destinato all’efficienza energetica, mentre il 40% è riservato a interventi nel Mezzogiorno.Per dettagli:I nvitalia -Contratti di sviluppo.