Nuove regole per gli incentivi alle funzioni tecniche: impatto sul PNRR



L’Anci ha pubblicato il Quaderno 54, che analizza le modifiche introdotte dal correttivo appalti (Dlgs 209/2024) sugli incentivi per le funzioni tecniche, fondamentali per l’attuazione del PNRR. La novità principale è l’eliminazione dell’esclusione dei dirigenti dagli incentivi, ma resta il nodo del principio di onnicomprensività del trattamento economico. Il Quaderno interpreta la norma come una deroga che consente di riconoscere gli incentivi anche ai dirigenti, con particolare riferimento a quelli relativi al PNRR (art. 8, comma 5, Dl 13/2023).  Gli incentivi restano riservati al personale interno e non possono essere assegnati a esterni o autonomi. Le attività incentivabili includono ora il coordinamento dei flussi informativi digitali, ma restano escluse le attività finanziarie come programmazione e monitoraggio. Ogni ente dovrà adottare un regolamento specifico per disciplinare l’erogazione.