Secondo lo stesso Occasional Paper della BCE al 26 agosto 2024 gli Stati membri dell’UE hanno richiesto 650 miliardi di euro attraverso il Recovery and Resilience Facility (RRF), pari al 4,6% del PIL UE del 2019. La Commissione Europea ha erogato 265,4 miliardi di euro, circa il 40% del totale, in seguito al raggiungimento di tappe qualitative e obiettivi quantitativi legati alle riforme e agli investimenti pianificati. Ciò implica che il 60% dei fondi RRF rimane ancora da distribuire. Questo dato sottolinea l’importanza di accelerare l’attuazione dei piani nazionali per massimizzare l’impatto economico del programma NextGenerationEU. Scarica il documento