TRAGUARDI E OBIETTIVI

Cosa si intende per traguardi ed obiettivi?

  • I traguardi sono risultati qualitativi oggettivamente verificabili nell’ambito dell’attuazione degli interventi.
  • Gli obiettivi sono risultati quantitativi e concreti oggettivamente misurabili nell’ambito dell’attuazione degli interventi.
  • I fondi europei sono erogati in rate semestrali (dal secondo semestre del 2021 al secondo del 2026). Ogni semestre è caratterizzato da un numero di obiettivi e traguardi da raggiungere, propedeutici all’ottenimento dei fondi della rata successiva: sono le condizionalità del PNRR.

Perché è importante monitorare il loro conseguimento?

  • La Commissione Europea effettuerà il monitoraggio del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza attraverso la verifica del numero di obiettivi e traguardi conseguiti per ogni investimento e riforma.
  • In caso di non soddisfacimento da parte dell’Italia di un numero consistente di traguardi e obiettivi previsti per un qualunque semestre, il pagamento della rata prevista per finanziare gli interventi del semestre successivo verrebbe sospeso, per riprendere solo dopo che l’Italia avrà adottato le misure necessarie per garantire un conseguimento soddisfacente dei traguardi e degli obiettivi.
  • In caso di inazione, dopo 18 mesi è prevista la possibilità di risolvere il contratto e disimpegnare l’importo del contributo finanziario, oltre alle restituzioni dei fondi ottenuti per quel semestre.
  1. TRAGUARDI E OBIETTIVI 31.12.2021
  2. TRAGUARDI E OBIETTIVI 30.06.2022