La Commissione europea ha pubblicato un nuovo aggiornamento delle linee guida per gli aiuti di Stato finalizzati all’elaborazione di misure destinate ai Piani nazionali di ripresa e resilienza (Pnrr). Queste linee guida forniscono indicazioni e strumenti per accelerare l’attuazione di tali piani. Bruxelles ha modificato il quadro per favorire gli investimenti nelle fonti rinnovabili, come l’idrogeno, nelle infrastrutture per il teleriscaldamento, nell’efficienza energetica degli edifici e nell’acquisto di veicoli a basse o zero emissioni. Tra le nuove misure rientrano anche la costruzione di stazioni di ricarica elettrica e di idrogeno, investimenti nelle tecnologie a basse emissioni, processori innovativi e tecnologia dei semi-conduttori, nonché capacità cloud.