Sostenere iniziative di spettacolo dal vivo a carattere amatoriale tese a garantire un’equilibrata e qualificata distribuzione dell’offerta culturale di spettacolo dal vivo nel territorio regionale, valorizzandone le eccellenze, anche in considerazione del ruolo rilevante e del valore delle pratiche artistiche non professionistiche nella funzione ricreativa ed aggregativa, quali fattori di stimolo alla crescita socio-culturale delle comunità ed all’inclusione sociale.
È questa la finalità dell’avviso pubblico destinato esclusivamente i soggetti iscritti al Albo Regionale delle bande musicali e dei gruppi corali, coreutici e teatrali amatoriali per il periodo compreso tra il 6 luglio 2021 e il 6 luglio 2024 e che abbiano mantenuto i requisiti generali e specifici di sezione richiesti per l’ammissione all’Albo di cui all’articolo 4 commi 1 e 2 della D.G.R. n. 749/2016.
I soggetti beneficiari devono presentare un progetto che preveda lo svolgimento di un programma di attività musicali bandistiche/corali/coreutiche/teatrali amatoriali con riguardo unicamente alle rispettive sezioni di iscrizione all’Albo a pena di esclusione.
I progetti devono perseguire le finalità e gli obiettivi indicati all’articolo 2 del presente avviso e devono riguardare:
- l’ideazione/produzione e l’organizzazione da parte del soggetto proponente esclusivamente nel territorio della Regione Lazio di iniziative indicate alle seguenti lettere a-g;
- la partecipazione ad eventi relativi alle tipologie indicate alle seguenti lettere a-g, realizzati da soggetti diversi dal proponente esclusivamente nel territorio regionale e/o nazionale, consentita unicamente in subordine al programma complessivo di attività da proporre indicato nel precedente punto 1, pena l’inammissibilità:
- concerti (unicamente per i soggetti iscritti alle sezioni bande musicali e gruppi corali dell’Albo);
- spettacoli teatrali (unicamente per i soggetti iscritti alla sezione gruppi teatrali dell’Albo);
- spettacoli coreutici (unicamente per i soggetti iscritti alla sezione gruppi coreutici dell’Albo), ad esclusione, ai sensi dell’articolo 8 comma 4 della D.G.R. 749/2016, delle rievocazioni storiche iscritte all’Albo regionale di cui alla Determinazione dirigenziale n. G10600/2021 pubblicata sul B.U.R. n. 91 suppl. 1/2021;
- Festival e rassegne, ad esclusione di quelli iscritti all’Albo regionale dei festival del folklore di cui alla determinazione n. G10589/2021 pubblicata sul BUR n. 89 suppl. 1/2021;
- raduni e scambi culturali;
- concorsi;
- attività didattico-formative da realizzare esclusivamente in collaborazione con istituti scolastici e/o volte a favorire la promozione umana e l’integrazione sociale di persone svantaggiate.