Grazie al PNRR e alle risorse autonome, gli enti locali hanno speso nel 2024 22,3 miliardi di euro, con un incremento del 19,3% rispetto al 2023. I Comuni, principali attori, hanno raggiunto 19,1 miliardi (+16,9%), mentre lo Stato ha contribuito con 7,5 miliardi (+29,7%). Crescono le spese per strade (4,2 miliardi), scuole (+50,7%) e impianti sportivi (+34,4%). Il Centro-Nord guida l’aumento, con le città medie e medio-grandi in testa (+32,2% e +22,6%). Nonostante l’aumento record della spesa pubblica, la crescita economica rimane debole (+0,7-0,8% del PIL nel 2024). Questo evidenzia che gli investimenti, pur cruciali, non bastano a compensare le fragilità strutturali dell’economia italiana. Inoltre, una parte rilevante dei fondi è stata usata per recuperare ritardi pregressi, più che per stimolare nuove attività produttive capaci di generare crescita sostenibile. |