Nel 2024, gli investimenti industriali in Italia sono rimasti al palo (+0,4%) dopo il forte incremento del 2023 (+8,7%), mentre la produzione industriale ha registrato un calo del 3%. Anche Francia e Germania hanno visto contrazioni simili, con la sola Spagna in controtendenza. La Commissione Europea ha lanciato la “Bussola della competitività” puntando sulla semplificazione, fissando l’obiettivo di ridurre gli oneri amministrativi almeno del 25% per le imprese e del 35% per le PMI. Tuttavia, la lentezza dei decreti attuativi per gli incentivi Transizione 5.0 ha rallentato gli investimenti in Italia, evidenziando la necessità di regole più semplici e tempestive. Ora, con tassi d’interesse più bassi e un’accelerazione del PNRR, gli investimenti in macchinari e tecnologia potrebbero ripartire, segnando un possibile cambio di passo per l’industria italiana. APPROFONDISCI I CONTENUTO DELLA BUSSOLA PER LA COMPETITIVITA’ |