Incentivi CER, nuove regole per ampliare la platea dei beneficiari PNRR

Il Ministero dell’Ambiente ha firmato un nuovo decreto che semplifica l’accesso agli incentivi per le comunità energetiche rinnovabili (CER) e l’autoconsumo collettivo. Il provvedimento innalza da 5.000 a 50.000 abitanti il limite demografico dei Comuni ammessi ai contributi a fondo perduto del PNRR (fino al 40% delle spese), estende i tempi per completare i lavori (entro giugno 2026) e consente l’entrata in esercizio fino a dicembre 2027.
Aumenta anche l’anticipo erogabile dal GSE, che passa dal 10% al 30%, e viene introdotta una nuova causa di revoca del contributo in caso di mancata sottoscrizione del contratto. Le modifiche si applicano anche alle domande già presentate. Il ministro Pichetto Fratin parla di un passo decisivo per accelerare la transizione energetica e ampliare i benefici ambientali, economici e sociali per i cittadini.