Il Pnrr traina la crescita delle regioni del Sud Italia

Adriano Giannola, presidente Svimez, illustra i dati che fotografano la crescita del Pil. Il Sud cresce più del resto dell’Italia nel 2024, così come nel biennio precedente, con un Pil a pari all’1%, mentre il Centro-Nord si ferma allo 0,6%. Grazie soprattutto agli investimenti pubblici, trainati dal PNRR e da una migliorata capacità realizzativa delle amministrazioni, soprattutto comunali, che nell’ultimo triennio sono aumentati del 75,3% passando da 4,2 a 7,4 miliardi. In termini di crescita cumulata, il prodotto interno lordo in Sicilia è cresciuto tra il 2022 e il 2024 dell’11,2% e in Campania del 9,5%, risultati superiori alla media del Mezzogiorno. Tra le attività del terziario meridionale, oltre al turismo, tirano quelle finanziarie e immobiliari, professionali e scientifiche, il che denota una crescita dei servizi a più elevato valore aggiunto e contenuto di conoscenza.