Raggiunto e superato il primo traguardo del progetto Fascicolo Sociale e Lavorativo del Cittadino, finanziato con 14,5 milioni di eurodal PNRR –M1 C1 1.3.1 (PDND) e sviluppato grazie a un accordo tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Socialie il Dipartimento per la Trasformazione Digitale. Tra i servizi disponibili: consultazione del patto di inclusione, curriculum vitae, partecipazione a corsi di formazione e progetti di pubblica utilità, offerte di lavoro, sostegni ricevuti e strumenti a supporto degli assistenti sociali.Al 31 marzo, sono già attivi 24 e-servicessulla Piattaforma Digitale Nazionale Dati(PDND), ben oltre i 10 previsti: ●9 servizi integrati nel SIISL(Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa) ●15 servizinella piattaforma GEPI(Gestione dei Patti per l’Inclusione Sociale)Il progetto punta a costruire un profilo integrato del cittadinoe/o del nucleo familiare, per favorire interventi mirati, semplificare l’accesso ai servizi e migliorare il raccordo tra domanda e offerta di lavoro. |