Difesa UE: Bruxelles cerca fondi tra InvestEU, NextGenerationEU e coesione



L’Unione Europea accelera sulla difesa comune, esplorando tutte le risorse disponibili per finanziare il settore senza attendere il nuovo bilancio post-2028. Tra le soluzioni allo studio:
Potenziare InvestEU con 2,5 miliardi di garanzie aggiuntive, sbloccando 50 miliardi di investimenti pubblici e privati.
Utilizzare prestiti RRF inutilizzati: circa 93-94 miliardi di NextGenerationEU potrebbero essere riorientati alla difesa.
Riadattare i fondi di coesione, permettendo il finanziamento di infrastrutture dual use e investimenti nell’industria della difesa.
La proposta divide i Paesi membri: Polonia e Baltici favorevoli, mentre il ministro italiano Tommaso Foti si oppone all’uso dei fondi di coesione per la difesa. Una decisione è attesa nella revisione di medio termine della coesione e nel libro bianco sulla difesa del 19 marzo.