DECRETO EMERGENZE FINANZIATO CON IL FONDO DI SVILUPPO E COESIONE

E’ stato pubblicato il 31 dicembre in Gazzetta Ufficiale il Decreto n. 208 – Misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. (24G00232) (GU Serie Generale n.305 del 31-12-2024), che applica il modello Caivano ad altre realtà territoriali con analoghe problematiche socio-economiche e di disagio. ll provvedimento mira a trasformare la struttura del Commissario straordinario per Caivano in Commissario per le aree degradate e bisognose di intervento.

Il governo ha stanziato in tutto 180 milioni in tre anni (100 milioni solo per il 2025) provenienti dal Fondo per lo sviluppo e la coesione: il piano andrà completato entro due mesi. A coordinare i progetti sarà Fabio Ciciliano, già commissario per gli interventi a Caivano.

Il decreto prevede anche procedure in deroga per accelerare la concessione ad usi sociali di immobili pubblici, a favore di enti del terzo settore per finalità culturali, sociosanitarie, sportive e in generale rivolte all’integrazione e alla formazione.