A partire dal 27 giugno 2024, le imprese hanno potuto presentare domanda per accedere alle agevolazioni destinate a sostenere gli investimenti volti a rafforzare le catene di produzione di dispositivi per la transizione ecologica, come batterie, pannelli solari, turbine eoliche e pompe di calore, attraverso i Contratti di sviluppo. Questi interventi sono finanziati nell’ambito del PNRR, sotto la Misura M1C2 Investimento 7 e il sottoinvestimento 1, che promuove tecnologie a zero emissioni nette e la resilienza delle catene di approvvigionamento strategiche.Le agevolazioni includono finanziamenti agevolati, contributi in conto interessi e contributi diretti alla spesa per progetti industriali, di tutela ambientale e ricerca. Le risorse a disposizione ammontano a circa 1.739 milioni di euro.Le domande vengono gestite tramite la piattaforma Invitalia, che cura l’istruttoria, e sono ancora aperte per le imprese che intendono beneficiare dei fondi disponibili. |