Vai al contenuto
Ultime notizie
WEBINAR GRATUITO OREP – 15 MARZO 2023- IL DECRETO PNRR 3: PRINCIPALI NOVITÀ E IMPATTIDECRETO PNRR PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALECREAZIONE DI 8.789 POSTI LETTO CON INTERVENTI PNRRNotiziario regionale – 24 maggio – 15 giugnoBCE: rialzo dei tassi e chiusura del quantitative easing in arrivo
  • CHI SIAMO
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
  • PARTNER
  • WEBINAR
    • BIBLIOTECA DEI WEBINAR
  • CONOSCERE
    • DOCUMENTAZIONE
    • RECOVERY PLAN GIORNO PER GIORNO
    • RECOVERY PLAN DELLE REGIONI
    • COMMENTI
  • MONITORARE
    • RICERCA INVESTIMENTI
    • RICERCA BANDI
    • RICERCA BANDI SCADUTI
    • RICERCA DECRETI
    • TRAGUARDI E OBIETTIVI
  • ASSISTENZA TECNICA
  • CONTATTI
OReP – Osservatorio sul Recovery Plan
banner webinar
banner assistenza
Previous Next

Concorso pubblico, per titoli ed esami, su base distrettuale, per la copertura a tempo determinato di milleseicentosessanta unità di personale non dirigenziale dell’area funzionale terza, fascia economica F1, da inquadrare tra il personale del Ministero della giustizia. (Missione 1, Componente 1, Investimento 3.1)

5 Aprile 2022
Categorie Bandi
Concorso pubblico, per titoli ed esami, su base distrettuale, per il reclutamento a tempo determinato di 750 unità di personale non dirigenziale dell’Area funzionale seconda, Fascia economica F2, e di 3.000 unità di personale non dirigenziale dell’Area funzionale seconda, Fascia economica F1, da inquadrare tra il personale del Ministero della giustizia (Missione 1, Componente 1, Investimento 3.1)
Comunicazione agli Enti di Servizio Civile Universale: adempimenti relativi all’avvio degli operatori volontari nei progetti inseriti nel Bando 2021 – primo ciclo PNRR e PON-IOG “Garanzia Giovani” (217 milioni/EUR – Missione 5, Componente 1, Investimento 2.1)

Ricerca avanzata investimento

  • Missione

  • Componente

  • Investimento

Commenti

27 Marzo 2023

La verità, vi prego, sul PNRR

di Paolo Manfredi

Quando parlo del PNRR negli incontri sul territorio con associazioni, imprenditori ed enti locali, per dire della complessità, difficoltà e non sempre immediata coerenza del Piano faccio sempre (fortunatamente le audience sono diverse) il paragone con un nipote scapestrato che chiede soldi alla zia ricca.

Leggi tutto l’articolo

27 Marzo 2023

RepowerEU e modifiche al PNRR: gli spazi di manovra

di OReP

La Commissione nella Comunicazione della Commissione Orientamenti sui piani per la ripresa e la
resilienza nel contesto di REPowerEU 2023/C 80/01 propone di apportare modifiche mirate al
regolamento dei piani per la ripresa e la resilienza (PRR) per integrare specifici capitoli REPowerEU
nei piani attualmente esistenti. Si stabilisce così il quadro necessario per assicurare quanto prima
l’attuazione degli investimenti e delle riforme necessari per rafforzare la resilienza energetica
dell’UE.

Leggi tutto l’articolo
Privacy policy | Cookie policy |© 2022 Osservatorio sul Recovery Plan è un progetto di