Per centrare gli obiettivi del PNRR del primo semestre 2023, tra gli interventi chiave proposti dalla bozza di decreto vi è la riduzione dei tempi previsti per ricorsi e pareri al TAR del Lazio che saranno dimezzati, anche per quanto riguarda i termini processuali ordinari.
Si prevede per enti locali soggetti attuatori del PNRR, una modifica dei calcoli sui tetti di spesa per favorire le assunzioni e gli incarichi ed un ampliamento degli organici ministeriali.
La bozza introduce, inoltre, un pacchetto di misure finalizzate ad accelerare e semplificare l’installazione di impianti rinnovabili e aumenta la dotazione finanziaria del pubblico per progetti di partenariato con il privato.
Il testo dovrebbe ottenere il via libera entro i primi 10 giorni di febbraio.