La Corte dei Conti ha rilevato un problema significativo nella gestione dei fondi del PNRR: i “residui attivi” (entrate dovute ma non incassate) sono saliti dai 2,5 miliardi del 2018 a oltre 12 miliardi nel 2023, a causa dei maggiori trasferimenti agli enti locali per i progetti del PNRR. L’Anci, da parte sua, ha inviato una lettera al Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti e al Ministro per il PNRR Raffaele Fitto, chiedendo semplificazioni nei processi di rendicontazione per evitare che i pagamenti vengano bloccati per formalità, come la mancanza di un logo o di un timbro. Questo, secondo i sindaci, è cruciale per rispettare i target del PNRR. La situazione evidenzia la complessità della gestione dei fondi del PNRR e la necessità di bilanciare equamente le risorse tra le diverse regioni del paese, garantendo al contempo la trasparenza e l’efficacia nell’utilizzo dei finanziamenti europei. |